Prodotti tipici
La toma di Lanzo
Da sempre prodotto ricercato ed apprezzato, la toma di Lanzo (le cui prime notizie risalgono al 150 d. C.) ha da sempre rivestito un ruolo di primo piano nella società e nell'economia delle Valli e di Cantoira.
- La toma di Lanzo[.jpg 28,41 Kb - 17/10/2013]
Da sempre prodotto ricercato ed apprezzato, la toma di Lanzo (le cui prime notizie risalgono al 150 d. C.) ha da sempre rivestito un ruolo di primo piano nella società e nell'economia delle Valli e di Cantoira. Si tratta di un prodotto artigianale caratterizzato da un procedimento di lavorazione e stagionatura legato saldamente alla tradizione valligiana che conferisce alla toma locale un gusto ed una qualità peculiari che la distinguono dalle altre produzioni casearie.
La toma locale presenta una crosta di colore paglierino chiaro/bruno rossiccio a seconda della stagionatura lisca ed elastica; se è il tipo "semigrasso allora la crosta ha un colore paglierino carico/bruno rossiccio ed è rustica e poco elastica.
La toma locale presenta una crosta di colore paglierino chiaro/bruno rossiccio a seconda della stagionatura lisca ed elastica; se è il tipo "semigrasso allora la crosta ha un colore paglierino carico/bruno rossiccio ed è rustica e poco elastica.