Associazioni ed enti
Associazioni

Associazione Culturale Artistica MultiART
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma 158 - Cantoira |
Telefono | 3387588522 (Simonetti) - 3351445757 (Ferro) |
Presidente | Ivan Ferro |
Informazioni | L'Associazione MultiART è nata, senza fine di lucro, con il proposito di divulgare l'ingegno e l'abilità presenti sul territorio. Possono partecipare tutti i residenti e villeggianti delle Valli di Lanzo che, a livello amatoriale, esprimono il proprio estro artistico (scultura, intarsio e incisione del legno, lavorazione del ferro, scultura della pietra, pittura e fotografia artistica) |
GISM - Gruppo Italiano Scrittori di Montagna
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Perotto 4 |
Telefono | 0123 585688 |
gismvalleedaoste@libero.it |
|
Web |
http://www.gismpiemontevalledaosta.wordpress.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Responsabile | Marco Blatto |
Informazioni | Il Gism-Gruppo italiano scrittori di montagna è un sodalizio nato nel 1929 a Torino per iniziativa di alcuni alpinisti accademici e intellettuali che si opponevano all’inquadramento dell’alpinismo nello “sport fascista”. Da circa ottant’anni accoglie su invito o su ammissione, i migliori nomi dell’alpinismo e della letteratura alpina italiana, oltre che registi, pittori, studiosi e ricercatori in ambito scientifico-montano. I 350 soci in tutta Italia sono suddivisi in varie delegazioni macro-regionali e, dal 2007, la sede della Delegazione del Piemonte e della Valle d’Aosta è a Cantoira. Il gruppo organizza in collaborazione con il Caai e altre associazioni accademiche, meeting, tavole rotonde, giornate di studio. In Val Grande la Delegazione si è adoperata per il recupero dello storico Rifugio – Ferreri, nell’organizzazione di mostre a tema alpino, di caffè letterari, di ascensioni alpinistiche commemorative, di attività di sensibilizzazione con le scuole. |

J'amis d'le Reines d'le Val ad Lans
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via della Chiesa n.28 |
Telefono | 012.328080 |
Li Magnoutoun
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma 183 |
Presidente | Rollero Renzo |

Li Socule’
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma 183 |
Bande e Gruppi Musicali
Banda di Cantoira
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via della Chiesa n.38 |
Web |
https://www.facebook.com/pages/Banda-musicale-di-Cantoira/160045414247 (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Ignazio Olivetti |

Fanfara Cantoirese
Nome | Descrizione |
---|---|
Sede | Via dela Chiesa 38 |
Presidente | Ala Giacomo |
Partiti - Sindacato - Patronato
Gruppo Alpini di Cantoira
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Casa della Montagna località Trambiè |
Telefono | 3206270039 |
cantoira.torino@ana.it |
|
Presidente | Poma Felice |
Informazioni | Fondato nel 1950 e ricostituito nel 2000, il Gruppo Alpini si occupa di mantenere viva la storia militare, la memoria dei caduti di tutte le guerre, e i valori dell’alpinità in osservanza con lo statuto nazionale dell’Ana. Nella comunità Cantoirese, il Gruppo si è adoperato per la realizzazione della Casa della Montagna in località Trambiè, che ospita il Centro di Documentazione Alpina Luigi Vaccarone. Vi si conservano libri di montagna, materiale documentario e reperti storici legati alla cultura alpina e alpinistica. La Casa della Montagna è anche uno spazio culturale dinamico che accoglie mostre temporanee e permanenti. Tra le iniziative promosse dal Gruppo sul territorio vi è: la sistemazione della croce di vetta dell’Uja di Bellavarda, la realizzazione del Sentiero Natura di Combin-Bussolè, la proposta di serate di approfondimento di geopolitica, l’attività con le scuole. |
Pro Loco

Pro Loco di Cantoira
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via della Chiesa n. 38 |
Web |
https://www.facebook.com/pages/Pro-Loco-Cantoira/138143246339688 (Apre il link in una nuova scheda) |