vai al contenuto vai al menu principale

Parapendio - Menulla

Scheda

Nome Descrizione
Caratteristiche quota decollo (m.): 1600, decollo facile
quota atterraggio (m.): 740, 600
dislivello volo (m.): 850 - 1000 m
difficoltà: Facile
esposizione: Sud
località partenza a piedi: Chiaves - Menulla
dislivello a piedi (m.): 0
Decollo
Località : Menulla Quota : 1600 s.l.m.
Tipologia : terreno erboso che termina sulla cresta con possibilità di apertura contemporanea di 8/10 vele
Pendenza : 30%
Vento prevalente : sud, sud-ovest, brezza di valle . Non si vola con venti da nord. (nei mesi estivi, nelle ore centrali della giornata, prevale la brezza dal versante opposto, si veleggia sulla cresta e si atterra sul campetto in loc. Menulla
Come raggiungerlo : da To. Verso Lanzo poi seguire verso Ceres, all'unico semaforo girare a dx, arrivati alla Fraz. Fé svoltare a dx verso Cernesio, al primo bivio proseguire verso dx e proseguire sino alla cresta su strada sterrata (Passo della Croce - Chiaves - raggiungibile anche da Lanzo e da Pessinetto fuori), discesa fino al bivio della provinciale che arriva da Chiaves e girare a sx verso Sistina dove si trova un piazzale con fontana, proseguire su asfalto sino alla cresta della montagna che volge verso Ceres al successivo tornate il decollo è a 20 m

Atterraggio 1
Facile
Loc. Ponti (lungo stura fra Ceres e Cantoira) Quota mt. 600
Dimensioni : base m. 60 - lunghezza m. 200
Tipologia : prato agricolo pianeggiante, unico possibile ostacolo una linea al termine del prato. NON SI ATTERRA NEL PERIODO DEL TAGLIO DEL FIENO.
Come raggiungerlo : arrivando da Pessinetto, giunti a Fraz. Fé svoltare a sx verso Ceres, fino in fondo alla discesa prima del ponte, girare a dx, dopo un km circa all'altezza di una casa rurale sulla sx inizia il prato dell'atterraggio.

Atterraggio 2
Medio
Loc. Cantoira (lungo Stura) Quota mt 740
Dimensioni : base m. 40 - lunghezza m. 100
Tipologia : prato agricolo pianeggiante, unico possibile ostacolo una linea alcuni metri prima del prato.
Come raggiungerlo : continuare sulla strada dell'attcrraggio 1 fino ad immettersi nella provinciale e attraversare quasi tutto il paese fino a trovare un distributore di carburante e prendere la stradina a sx che scende fino ad un'area di posteggio senza attraversare il
ponte costeggiare la stura per un centinaio di metri a valle verso Ceres.
Volo : vento migliore da Sud, Sud-Ovest, non si vola con venti provenienti da nord. Possibili termiche di fronte al decollo, buone dinamiche e possibili cross (già effettuato verso S. Elisabetta con attcrraggio in Cavallaria, oppure sulla Val Grande verso Forno Alpi Graie e ritorno)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet