vai al contenuto vai al menu principale

Cantoira - Fe' - S. Giacomo di Moia - Blinant

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Cantoira (mt. 749)
Punto di arrivo Cantoira (mt. 749)
Lunghezza 26 Km
Tempo percorrenza Agonisti h. 1.45 - praticanti agonisti h. 2,30 - praticanti h. 4
Grado di difficoltà Impegnativo
Dislivello 763 mt.
Periodo consigliato da maggio a settembre
Guide e carte carta IGC 1.50.000 Valli di Lanzo e Moncenisio;
IGM 1:25.000 Chialamberto 41 II se;
tavoletta IGM 1:25.000 Ceres 55 I ne
L’itinerario proposto si sviluppa a cavallo tra la Valle del Tesso, affluente di sinistra della Stura di Lanzo, e la Valgrande di Lanzo. La zona interessata è caratterizzata dalla presenza di molte mulattiere e strade sterrate, create con lo scopo di accedere alle antiche miniere di talco e per agevolare le attività silvopastorali, oggi anche utilizzate dagli amanti delle due ruote.
Giunti a Cantoira lasciare l’auto in prossimità della locanda del Centro. Di qui svoltare in via S. Cristina con direzione verso il ponte, superarlo e seguire il magnifico sterrato che costeggia la destra orografica sino ad incontrare una sbarra metallica. Proseguendo a sinistra (sfondo asfaltato) superare il ponte e svoltare a destra dove una ripida ma breve salita conduce alla provinciale, seguire quindi le indicazione per Cernesio. Continuando in salita per via Brusiera una serie di tornanti con tratti sterrati conduce al piazzale della grande antenna dove si entra nuovamente nella Valle del Tesso. Dopo un chilometro di discesa si giunge ad un bivio, svoltare a sinistra sulla ripida strada asfaltata che conduce a fontana Sistina, di qui si prosegue sullo sterrato in direzione nord, al secondo tornante la pendenza diminuisce, lasciando a sinistra il primo bivio, proseguire fino in prossimità di un ulteriore deviazione segnalata dal cartello “San Giacomo”. Raggiunto il Colle San Giacomo (mt. 1465) sulla dorsale della cresta spartiacque si abbandona il versante della Val Tesso per immergersi su quello della Val Grande. Una leggera discesa conduce, lasciando alla sinistra un altro bivio, al termine della carrareccia. Svoltare quindi a destra seguendo le indicazioni Fraz. Blinant (mt. 1290) superata la frazione per ripidi tornanti si arriva in prossimità del ponte svoltare a sinistra, si raggiunge l’abitato di Vru di qui ancora in discesa si giunge su asfalto a Cantoira. Al bivio svoltare a sinistra sulla provinciale, e proseguire fino alla locanda del Centro punto di partenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet